28-12-2009
ENAT – European Network for Accesible Tourism | Internazionalehttp://www.accessibletourism.org
ENAT è stata istituita nel gennaio 2006 su iniziativa di nove organizzazioni promotrici, in sei Stati membri dell'UE. La Commissione europea, DG Occupazione e Affari Sociali, ha fornito sostegno finanziario alla rete per i primi due anni di attività. La mission della Rete è rendere le destinazioni turistiche europee, i prodotti e i servizi ad essi correlati, accessibili a tutti i viaggiatori.
28-12-2009
AWO - Bundesverband | GermaniaL'associazione tedesca AWO è composta da uomini e donne che si sono uniti per promuove un'assistenza sociale libera e progressista. I fondamenti dell'etica e dell'azione di AWO sono i valori della libertà, della giustizia, della tolleranza e della solidarietà, radicati nella tradizione del movimento operaio.
28-12-2009
CGM – Gruppo Cooperativo | ItaliaIl Consorzio nazionale Cgm, nato nel 1987 rappresenta oggi la più grande rete italiana di imprese sociali. La sua finalità è promuovere il benessere della comunità, come? Progettando e promuovendo servizi di qualità a prezzi accessibili, gestiti in forma di impresa cooperativa senza fini di lucro.
28-12-2009
Comitato Sociale | Trentino-Alto Adige/Südtirol (Italia)Il Comitato Sociale Alto Adige comprende la Lega delle Cooperative – Legacoopbund, la Caritas della Diocesi Bolzano-Bressanone, la Federazione Provinciale delle Associazioni Sociali, la Federsolidarietà – Confcooperative ed il KVW (Katholischen Verband der Werktätigen), allo scopo di rappresentare nel suo insieme come portavoce politico di organizzazioni del non profit in ambito sociale, e quindi per potenziare il comune impegno delle persone a favore di una società basata sulla solidarietà.
28-12-2009
Con.Solida | Trentino-Alto Adige/Südtirol (Italia)Con.Solida. è un consorzio di secondo grado costituito nel 1986 da 11 soci fondatori; oggi conta 48 cooperative sociali - 36 di tipo A che offrono servizi socio-assistenziali ed educativi e 12 di tipo B che si occupano di inserimento lavorativo di persone svantaggiate – un’organizzazione di cooperazione internazionale e due organismi di sviluppo cooperativo (Promocoop e Cooperfidi). Insieme rappresentano la più estesa rete di imprese sociali in Trentino.